Dopo la buona affluenza di ieri è iniziata questa mattina alle 10, con l’apertura degli stand, la seconda giornata di MeleMiele 2019, la tradizionale mostra agroalimentare e dell’artigianato che presenta le eccellenze del territorio in programma come sempre a Baceno (VB), presso la Scuola Innocenzo IX.
Un tema affascinante
Il tema scelto per questa edizione speciale è I Sensi prendono Quota – Vivi la Montagna.
Ricordiamo gli appuntamenti di domani 3 novembre
ore 10.00 IL SENSO DELLE API PER L’UOMO Salvare le api significa salvare noi stessi
A cura di Marco Valentini, Manager Settore Apicoltura di Bioapi Societa Agricola
dalle 11.00 MUSICA CON DIRTY DIXIE JAZZ BAND
ore 11.30 SLOW FOOD & FOBELLI Una Comunità per un cibo buono, pulito e giusto
dalle 12.30 Si Pranza in Sagra
ore 14.00 LABORATORIO PER BAMBINI L’APE: PICCOLO INSETTO OPEROSO
A cura di Apicoltura Prina (Palestra)
ore 15.00 SABBIONE, STORIA DI UNA DIGA E DEGLI UOMINI CHE L’HANNO COSTRUITA Presentazione del libro di Andrea Cannata
ore 15.00 PERCORSO DI ANALISI SENSORIALE DEI MIELI OSSOLANI Degustazione guidata.
A cura di Marco Valentini, Docente Albo Nazionale Esperti di Analisi Sensoriale dei Mieli (Aula Magna)
ore 16.00 LABORATORIO CREATTIVO PER BAMBINI
A cura delle Mirtille Creattive (Aula Magna)
ore 16.00 LA MIA VITA IN VIAGGIO
Presentazione del libro fotografico di Carla Moro
ore 17.00 A RIVEDER LE STELLE
Incontro con il regista Emanuele Caruso
dalle 17.00 Apericena in Sagra
dalle 19.00 GRAN FINALE CON la Pasta della Sagra
Ricordiamo anche gli appuntamenti Extra Sagra e i ristoranti che propongono i menù a tema MeleMiele: tutte le informazioni sul sito www.melemiele.it
Una Sagra sempre più accogliente
Per celebrare degnamente la 30^ edizione il Comitato Sagra allestirà una nuova area ristorante ancora più accogliente, completamente coperta e riscaldata, che permetterà una sosta tra un evento e una bancarella ancora più piacevole!